Orari 14.30 - 20.00 |
Ingresso Su prenotazione fino ad esaurimento posti |
Il laboratorio è una sperimentazione - tra arte, design e moda -
dello spazio libero intorno ad un oggetto dato: una sedia. L’obiettivo è
quello di manipolare (contaminare, trasformare o sovvertire) l’identità
di questa forma precostituita, che si presenta quindi solo come
struttura o componente, alla ricerca di una nuova entità formale
personale e immaginaria, verso la creazione di nuovi paesaggi domestici.
Il materiale per questa operazione sarà una materia seconda, uno
scarto di lavorazione proveniente da aziende del nostro stesso
territorio: fogli colorati di resine espanse. L’opportunità progettuale
si genera dunque anche dalla disponibilità e dal reperimento di
materiali a costo zero.
Il lavoro è ispirato a un progetto di Martino Gamper : “100 sedie in
100 giorni”, in cui l’artista reinventa l’idea della seduta, assemblando
liberamente componenti di vecchie sedie trovate lungo le strade di
Londra e accumulate per più di due anni. Il risultato è un sorprendente
catalogo di sedute e di storie. Riferimenti : 100 chairs in 100 days, M.
Gaper; Cast of space under my chair, B. Nauman.
Il modulo di iscrizione è scaricabile dal sito www.connectingcultures.info alla pagina “Milano e Oltre. Workshop”Per informazioni: comunicazione@connectingcultures.info
A cura di ToMake studiolaboratorioCondotto da Massimo Cutini
Nessun commento:
Posta un commento