giovedì 29 marzo 2012
mercoledì 28 marzo 2012
Le idee del mercoledì
Dolce casa Cameo
Mettere le mani in pasta. A Desenzano del Garda non è solo un modo di dire. Dolce Casa è un luogo speciale, dove l’azienda Cameo
ospita i suoi consumatori, grandi e piccini, per far vivere
un’esperienza coinvolgente ed emozionante accompagnati dalle guide e dai
pasticcieri.
Un open space strutturato in varie aree, ognuna delle quali è pensata per offrire ai consumatori esperienze diverse, che coinvolgono tutti i sensi.
Un open space strutturato in varie aree, ognuna delle quali è pensata per offrire ai consumatori esperienze diverse, che coinvolgono tutti i sensi.
martedì 27 marzo 2012
Grange: erede del mobile Francese
Quale creatore, produttore e
distributore di mobili, Grange, società più che centenaria, perpetua la
tradizione dell’ebanisteria francese, difendendo un know-how ormai
secolare ed una schiera di rare qualità di finitura. Infatti, gran parte
della sua produzione viene tuttora eseguita in Francia.


Un designer per le imprese 2012
Un designer per le imprese è un progetto nato per favorire l'incontro tra mondo imprenditoriale e giovani designer (studenti di Scuole di Alta Formazione e Università) e, tramite questa collaborazione, per creare una più ampia percezione del valore del design e dei nuovi materiali tra le piccole e medie imprese.
lunedì 26 marzo 2012
martedì 20 marzo 2012
Gradient, lo schermo divisorio luminoso
Gradient è un divisorio modulare luminoso che arreda, divide e illumina gli spazi.
Disegnato da MUT design per Plus, team multidisciplinare di artisti guidati da Alberto Sànchez, ha una base esagonale che consente di creare nuove forme a seconda delle diverse esigenze di divisione degli spazi. Uno o pochi elementi accostati diventano sculture colorate e filiformi da contestualizzare liberamente nello spazio. La luce interviene nell'ambiente con giochi di chiaroscuro creando luci e colori che rigenerano con estrema facilità gli ambienti del vivere quotidiano.
Disegnato da MUT design per Plus, team multidisciplinare di artisti guidati da Alberto Sànchez, ha una base esagonale che consente di creare nuove forme a seconda delle diverse esigenze di divisione degli spazi. Uno o pochi elementi accostati diventano sculture colorate e filiformi da contestualizzare liberamente nello spazio. La luce interviene nell'ambiente con giochi di chiaroscuro creando luci e colori che rigenerano con estrema facilità gli ambienti del vivere quotidiano.
Guerrilla Crochet
Guerrilla Crochet, o Yarn-bombing è una nuova forma d’arte che nasce dalle strade; il nome Yarn-bombing letteralmente significa “bombardamento di filati”, mentre Crochet significa “lavorare all’uncinetto“, e il Guerrilla Crochet è un movimento internazionale che colora le città vestendole con installazioni in lana o stoffa. L’ iniziativa nasce in modo del tutto casuale nel 2005, a Houston in Texas, quando Magda Sayeg
proprietaria di un negozio di abbigliamento, ha deciso di utilizzare
maglioni semilavorati per decorare le maniglie delle porte della sua
boutique; l’ idea è piaciuta talmente tanto che si è diffusa in tutto il
mondo, diventando la nuova Street Art.
lunedì 19 marzo 2012
Un caffè con l’architetto
Si colloca all'interno della Fiera “Fa’ la cosa giusta!” l’evento: Un caffè con l’architetto, un dialogo diretto e concreto tra i giovani professionisti e la committenza privata.
giovedì 15 marzo 2012
Il nostro piatto forte è la cucina
Ikea porta in tavola un'occasione in più. Dal 2 marzo al 30 aprile 2012 se acquistate una cucina per un importo minimo di 2.000,00 euro, pagherete solo 99,00 euro il trasporto e il montaggio. Se invece fate da soli, avrete in regalo un buono d'acquisto pari al 10% dell'importo speso sulla cucina.
Festa di primavera Cargo&HighTech
mercoledì 14 marzo 2012
VELUX: Promozione Energy: 200 euro di sconto immediato!
Anche la tua finestra sente i segni del tempo? Approfitta della promozione Energy di VELUX per
sostituirla! Dal 15 marzo al 31 maggio 2012, sostituendo la tua vecchia
finestra e acquistando una nuova finestra per tetti elettrica e una
persiana elettrica VELUX di qualsiasi misura avrai 200 euro di sconto immediato!
Wednesday ispiration
Per 5 cm del tuo spazio ti ristrutturiamo casa, chiavi in mano con uno sconto del 55%
Grazie ad una parete tecnologica di soli 5 cm con inserti di materiali superisolanti VIP, puoi ottenere trasmittanze sufficienti a raggiungere i valori previsti per l’ottenimento del credito di imposta del 55% per le riqualificazioni energetiche degli edifici.
4BILD ti offre anche la possibilità di realizzare il progetto e la posa in opera
4BILD ti offre anche la possibilità di realizzare il progetto e la posa in opera
martedì 13 marzo 2012
Un giavellotto, dal soffitto al giardino
Javelot Macro passa dal salotto al giardino. La lampada, firmata da Odile
Decq e originariamente creata per il progetto di ampliamento del
Macro (Museo d’arte contemporanea di Roma) per Luceplan, ha ora una versione da esterni. Unica variante di forma: il giavellotto si è triplicato.
Questa evocativa creazione luminosa si articola in tre corpi realizzati
in alluminio e dotati di estremità coniche in metacrilato satinato, in
grado di irradiare una suggestiva luce a sorgenti LED. I tre
'giavellotti' hanno infatti lunghezze diverse e si incrociano mediante
un giunto asimmetrico, montato sullo stelo, dando vita a inconsuete
coreografie da esterni.
Design Circle
Riparte Design Circle, il ciclo di incontri e conferenze sul tema del design coordinato da Patrizia Coggiola. Mercoledì 14 marzo a partire dalle 18 presso la Sala Lettura della Triennale di Milano si terrà una puntata “off” che si inserisce nel calendario di eventi OPEN dedicati al mondo del progetto, in programma fino al 15 marzo, sotto la regia di Marco Sammicheli.
lunedì 12 marzo 2012
Tunnel solare Velux
Al via la promozione Velux sul tunnel solare. Il tunnel
solare Velux è disponibile in due versioni: per tetti a falda e per
tetti piani. In offerta a partire da 378,00 euro. Scopri la nuova dimensione della luce naturale.
mercoledì 7 marzo 2012
Most Dixon
MOST è una nuova destinazione promossa da Tom Dixon che trasformerà il
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano in un
ambizioso scenario per l'innovazione e la cultura. Grazie alla creativa
collaborazione di Ambra Medda e Martina Mondadori, un largo gruppo di
marchi di fama globale e giovani designer sarà in mostra nello
staordinario e storico spazio del museo da martedì 17 a domenica 22
Aprile 2012.
martedì 6 marzo 2012
Italy: the Graphic Landscape
Dopo aver risposto alla domanda “Che Cosa è il Design Italiano?” con le prime quattro edizioni (Le Sette Ossessioni del Design Italiano, Serie Fuori Serie, Quali cose siamo e Le fabbriche dei sogni) il Museum design della Triennale di Milano punta in maniera decisa sulla grafica. A partire dal titolo. “Italy: the Graphic Landscape”
lunedì 5 marzo 2012
giovedì 1 marzo 2012
David Batchelor
"Non credo sia esagerato dire che fin dall’antichità, nell’Occidente, il colore è stato sistematicamente tenuto ai margini, vilipeso, sminuito e degradato. Generazioni di filosofi, artisti, storici dell’arte e teorici della cultura di questa o di quella bandiera hanno conservato vivo e caldo questo pregiudizio, lo hanno alimentato e coltivato. Come accade con tutti i pregiudizi, la sua forma più palese, la sua ripugnanza maschera una paura: la paura di essere contaminati e corrotti da un qualcosa di sconosciuto o che appare inconoscibile. La ripugnanza nei confronti del colore, la paura di essere corrotti attraverso il colore, ha bisogno di un nome: cromofobia."
David Batchelor
Cromofobia. Storia della paura del colore
Cromofobia. Storia della paura del colore
Le idee di marzo
Iscriviti a:
Post (Atom)