Oggi, 19 novembre, ore 19.00, la Fondazione Pirelli inaugura la mostra
“L’Umanesimo industriale di Pirelli. Dalla natura alla produzione, con gli
occhi dell’arte”.
La mostra, realizzata in occasione dell’undicesima edizione della
Settimana della Cultura d’impresa, promossa da Confindustria, racconta di
uomini di cultura impegnati a sperimentare per la Pirelli sintesi originali tra
la ricerca tecnologica, la produzione e la comunicazione, attraverso gli
strumenti dell’arte. Tecniche, calcoli di laboratorio e prodotti vengono
rappresentati con i linguaggi della natura, della creatività e dell’estetica. Umanesimo industriale, appunto.
La mostra è l’occasione per
presentare uno dei fondi più importanti conservati presso l’Archivio Storico
della Fondazione Pirelli: oltre 300 disegni tecnici che riproducono i modelli
dei pneumatici prodotti a partire dagli anni Cinquanta, restaurati e oggi
disponibili al pubblico. Tra quelli più famosi: il “Cinturato”, lo
“Stelvio, il “Rolle”, l’ “Atlante” e il “BS3”.
L’inaugurazione è aperta al
pubblico.
Fondazione Pirelli Viale Sarca 222, Milano
Nessun commento:
Posta un commento