venerdì 31 agosto 2012
LEGO® Architecture: Towering Ambition
Ancora pochissimi giorni per visitare questa curiosa mostra che chiuderà il 3 settembre. Chiunque sia stato al National Building Museum di Washington, quando gli viene chiesto di descrivere l'edificio, probabilmente penserà ai "mattoni". Circa 15,5 milioni di mattoni sono stati utilizzati per costruire sede storica del Museo. Da qui parte la sfida di Adam Reed Tucker, che dei mattoncini LEGO ® ha fatto la sua arte. 15 edifici provenienti da tutto il mondo, realizzati interamente in mattoncini LEGO ®, saranno il fulcro della mostra LEGO ® Architecture:Towering Ambition.
martedì 28 agosto 2012
Città digitali
JCDecaux e Mathieu Lehanneur hanno vinto il concorso indetto dalla municipalità di Parigi per realizzare un arredo urbano dove collegarsi gratuitamente a internet. Dice Lehanneur:
"Come le fontane Wallace, che dalla fine del 19 ° secolo hanno offerto ai parigini l'acqua libera potabile, Escale Numérique consente a tutti di beneficiare, come un vero e proprio servizio pubblico, di una connessione ad alta velocità Wi-Fi sollevandolo da sotto terra."
Escale Numérique è un precursore di una nuova gamma di architettura urbana dove la realtà virtuale determina la forma di ciò che è reale per vivere con fluidità ancora maggiore. La prima Escale Numérique delle otto previste, si trova nella Rond Point degli Champs-Elysées.
Escale Numérique è un precursore di una nuova gamma di architettura urbana dove la realtà virtuale determina la forma di ciò che è reale per vivere con fluidità ancora maggiore. La prima Escale Numérique delle otto previste, si trova nella Rond Point degli Champs-Elysées.
Le sedie di Pedrali
Classici in versione mini
Piccole sedie e poltroncine per bambini e ragazzi, con livelli di
comfort e di finiture che non hanno niente da invidiare alle omologhe
per adulti. Dai modelli più fantasiosi a quelli dalle forme senza tempo
rivitalizzate con tinte fluo o pastello, fino alle icone firmate dai
maestri del design, ma in scala ridotta. Sono oggetti talmente belli,
colorati e divertenti che è un peccato vederli confinati nella stanza
dei ragazzi.
venerdì 24 agosto 2012
venerdì 3 agosto 2012
M11
M11, progettata da A21 Studio System, si trova in una zona residenziale della periferia di HoChiMinh. E' caratterizzata dall'utilizzo di materiali naturali come il legno e la pietra e dal gioco di luci e cortili con piante all'interno della casa.
Casa Talìa - Slowliving in Sicilia
Talìa è un “luogo” dal fascino indiscusso, dove in tutti gli ambienti si
respira un’atmosfera mediterranea, in un viaggio ideale attraverso
sensazioni e colori da Oriente a Occidente; e proprio come a circondare
il mare, le dimore fanno da cornice ad un verdeggiante giardino
pensile, con alberi da frutto, fichi d’india e agrumi.
Talìa è come un’ isola nell’isola, dove protagonista è l’armonia, frutto della sapiente cura prestata ad ogni singolo dettaglio nella ristrutturazione compiuta dai giovani proprietari: una coppia di architetti di formazione milanese, Marco Giunta e Viviana Haddad che hanno scelto di vivere qui, preferendo lo slowliving al ritmo cittadino. Ed è proprio questa la filosofia del luogo: il viver lento, il trascorrere tranquillo del tempo, in una pausa ideale scandita dal sole mediterraneo e dalla silente atmosfera del contesto in cui la struttura è inserita.
Talìa è come un’ isola nell’isola, dove protagonista è l’armonia, frutto della sapiente cura prestata ad ogni singolo dettaglio nella ristrutturazione compiuta dai giovani proprietari: una coppia di architetti di formazione milanese, Marco Giunta e Viviana Haddad che hanno scelto di vivere qui, preferendo lo slowliving al ritmo cittadino. Ed è proprio questa la filosofia del luogo: il viver lento, il trascorrere tranquillo del tempo, in una pausa ideale scandita dal sole mediterraneo e dalla silente atmosfera del contesto in cui la struttura è inserita.
mercoledì 1 agosto 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)