In occasione del Fuorisalone, la libreria 121+ presenta PRIMAPRODUZIONE, la piccola produzione di copie pilota di oggetti inusuali progettati dai designer più stimolanti del momento e realizzati da Corraini Edizioni.
Una piccola produzione di copie pilota di oggetti inusuali, progettati
per Corraini da cinque designer, che giocano con citazioni di oggetti
d'uso comune, fuori scala, riuso e riciclo di materiali e prodotti, il
tutto interpretato in chiave ironica e divertente.
100% regalo riciclato di Lorenzo Damiani è un nastro in cotone con la dicitura "regalo riciclato al 100% = 100% sostenibilità" da utilizzare per doni ri-regalati, l'atto di riciclare regali visto come un atto virtuoso e sostenibile perché rimette in circolo potenzialità che altrimenti andrebbero sprecate.
Per il progetto di Rofast, Giulio Iacchetti e Chiara Moreschi sono partiti dallo sgabello Frosta di Ikea per poi farne l'anagramma del nome e della struttura. Il risultato è una citazione del prodotto originale, sia nella forma che nel nome, con uno scatto interessante che ne trasforma la funzione.
Biblio-Clip è una grossa moletta in metallo pensata da Martí Guixé per sospendere alle pareti di casa i libri che vogliamo avere a portata di mano altrimenti imprigionati nelle librerie e spesso introvabili.
Il Cardboard vase di Paolo Ulian, unito a una bottiglia di plastica ormai vuota, dà vita a un divertente vaso ecosostenibile, realizzato in cartone elastico, il vaso può essere modellato in una serie infinita di forme: decorato, dipinto oppure tenuto "al naturale".
100% regalo riciclato di Lorenzo Damiani è un nastro in cotone con la dicitura "regalo riciclato al 100% = 100% sostenibilità" da utilizzare per doni ri-regalati, l'atto di riciclare regali visto come un atto virtuoso e sostenibile perché rimette in circolo potenzialità che altrimenti andrebbero sprecate.
Per il progetto di Rofast, Giulio Iacchetti e Chiara Moreschi sono partiti dallo sgabello Frosta di Ikea per poi farne l'anagramma del nome e della struttura. Il risultato è una citazione del prodotto originale, sia nella forma che nel nome, con uno scatto interessante che ne trasforma la funzione.
Biblio-Clip è una grossa moletta in metallo pensata da Martí Guixé per sospendere alle pareti di casa i libri che vogliamo avere a portata di mano altrimenti imprigionati nelle librerie e spesso introvabili.
Il Cardboard vase di Paolo Ulian, unito a una bottiglia di plastica ormai vuota, dà vita a un divertente vaso ecosostenibile, realizzato in cartone elastico, il vaso può essere modellato in una serie infinita di forme: decorato, dipinto oppure tenuto "al naturale".
@ 121+ Libreria ExTemporanea
via Savona 17/5
dal 17 al 22 aprile
Orario continuato dalle 10.30 alle 22.30
[Fonte: Domus]
Nessun commento:
Posta un commento