Ancora pochi giorni (fino all'8 gennaio) per visitare la Mostra "Il Futuro è a Milano – "Colani BioDesign Codex Show", come
un viaggio a bordo di una macchina del tempo: la prima esposizione
ufficiale di Colani, considerato un guru dell’eco-design che giá negli
anni ’60 predicava il risparmio energetico, la riduzione dei consumi e
l‘impiego di fonti alternative. Vengono
esposti migliaia di progetti, disegni, invenzioni, prototipi e modelli
in scala 1:1, accompagnati da un commento audio-video. Una gigantesca collezione di creazioni piena
di positivitá che mette la Natura e l’Uomo al centro:
la maggiore opera mai creata da un singolo artista con le proprie mani e
senza l’uso del computer. Le opere sono concentrate in 800mq interni e
1.500mq esterni attrezzati con cupole geodetiche alla Triennale Bovisa,
in Via Raffaele Lambruschini 31 a Milano. Svariati "pezzi" supplementari
saranno visibili liberamente alla Triennale di Viale Alemagna e in
altri luoghi-top milanesi.
Luigi Colani sará periodicamente presente all’interno della Mostra con
uno spazio-laboratorio in cui si trasferirá per lavorare sotto gli occhi
dei presenti.
Durante il periodo della Mostra sono inoltre previsti numerosi work-shop
e lection legati alla Forma e all’Energia condotti da Colani e da altri
noti designer oltre ad appuntamenti culturali sul tema "Non c’è futuro
se non conosci il passato".
Luigi Colani concilia la scienza e la natura con l‘arte e la poesia.
Luigi Colani concilia la scienza e la natura con l‘arte e la poesia.
Triennale Bovisa, via Lambruschini 31 Milano
Orari: lunedì chiuso, da martedì a giovedì dalle 11.00 alle 22.00, venerdì
sabato dalle 11.00 alle 23.00, domenica dalle 11.00 alle 22.00
Nessun commento:
Posta un commento