La Triennale di Milano ospita fino al 9 novembre una mostra dedicata al mondo Lavazza. In occasione dei 20 anni di vita del famoso calendario.
Il concept di Lavazza con te partirò nasce e si sviluppa da un'idea di Fabio Novembre che con il suo stile onirico e pop ha riletto l'intero percorso fotografico; un progetto di allestimento immersivo arricchito da un innovativo project mapping che trasporta il visitatore nel mondo Lavazza.
"Ho voluto tracciare un fil beige che unisse alcune immagini scelte dai calendari di questi 20 anni provando a raccontare una storia che trovasse la sua compiutezza." Fabio Novembre.
Il concept di Lavazza con te partirò nasce e si sviluppa da un'idea di Fabio Novembre che con il suo stile onirico e pop ha riletto l'intero percorso fotografico; un progetto di allestimento immersivo arricchito da un innovativo project mapping che trasporta il visitatore nel mondo Lavazza.
"Ho voluto tracciare un fil beige che unisse alcune immagini scelte dai calendari di questi 20 anni provando a raccontare una storia che trovasse la sua compiutezza." Fabio Novembre.
Una celebrazione che ripercorre il mondo dei calendari Lavazza
attraverso le fotografie dei più grandi maestri internazionali, da
Newton a von Unwerth passando per Scianna, Watson, LaChapelle, Mondino,
Leibovitz e Recuenco solo per citarne alcuni, accanto ai quali i tre
selezionati del photo scouting conclusosi a settembre, avranno la
possibilità di esporre i propri scatti.
Non una celebrazione del passato, ma una tensione verso il futuro, con
il calendario numero 20, quello dell’edizione 2012, che sempre di più
celebra il rapporto intimo tra la fotografia e l’espresso, un rito mai
uguale a se stesso.
"La fotografia e il caffè sono linguaggi universali, sono entrambi figli della nostra epoca, entrambi generano energia: accomunati da una fruizione veloce, non hanno bisogno di decodifiche." Francesca Lavazza.
"La fotografia e il caffè sono linguaggi universali, sono entrambi figli della nostra epoca, entrambi generano energia: accomunati da una fruizione veloce, non hanno bisogno di decodifiche." Francesca Lavazza.
Da Martedì a Domenica 10.30-20.30 - Giovedì e Venerdì 10:30 – 23:00
Ingresso: libero
Nessun commento:
Posta un commento