Dall'apertura di nuovi punti vendita
alle pagine di un libro sull'innovazione d'impresa: per 4Bild il 2011
si caratterizza per la crescente presenza sul mercato e l'interesse
alle peculiarità della proposta aggregativa.
4Bild è oggi una delle società più innovative della distribuzione dei
materiali edili, con una rete di vendita organizzata mediante una
società “intercompany” che si distingue per l'elevata integrazione
verticale, sul fronte dei fornitori come della clientela.
Al riguardo Giuseppe Freri, Presidente di 4Bild, afferma: «Questo
progetto vuole dare innanzitutto un forte segnale di innovazione al
mercato, descritto in dettaglio nel volume “Soft Innovation – La
risposta delle imprese alle sfide della crisi” edito da Franco Angeli e
curato da Marco Paiola e Roberta Sebastiani.».
Come funziona, in sintesi, 4Bild?
«Pur mantenendo la propria autonomia gestionale, tramite la
capogruppo, le aziende aderenti condividono le risorse imprenditoriali
(amministrazione, controllo di gestione, finanze, acquisti e contratti,
risorse umane, marketing e comunicazione), le politiche commerciali,
l'ambito logistico, dati e informazioni sui clienti e strategia di
business.
In questo modo, grazie a un sofisticato sistema informatico, siamo in
grado di presidiare il territorio e di “governare” il mercato.
Obiettivo finale dell'iniziativa è una radicale modificazione dello
scenario di riferimento, mirata a una riorganizzazione del mondo della
distribuzione basata sulla qualità dell'offerta, sulla professionalità
degli operatori, sull'amplissima gamma del servizio e sulla consulenza
specialistica. Vogliamo perciò far conoscere agli imprenditori della
distribuzione l'opportunità offerta a livello nazionale dall'adesione al
progetto 4Bild».
Alessandro Dozzi, architetto e contitolare di Comated, spiega le
ragioni che hanno condotto l'azienda di famiglia ad associarsi a 4Bild:
«Già da qualche anno, nel corso del passaggio generazionale, avevamo
intrapreso un percorso di rinnovamento indirizzato agli aspetti
gestionali e a qualificare l'offerta sotto il profilo tecnico e
professionale, puntando su ambiti merceologici emergenti quali, ad
esempio, il risparmio energetico e i sistemi costruttivi a secco.
Fra le realtà aggregative che ci hanno avvicinato, 4Bild si è
dimostrata la più evoluta e completa: oltre a un approccio manageriale
alle problematiche aziendali, che spazia dall'attenzione all'innovazione
tecnica di prodotto alla gestione unificata del magazzino,
dall'offerta di consulenze specialistiche fino agli investimenti in
software condivisi, la qualità dei rapporti umani instaurati con gli
altri soci ci ha convinto a entrare nella compagine sociale. Siamo
infatti convinti che siano le persone a fare la differenza nelle
aziende».
Per l'arch. Francesco Freri, responsabile dello sviluppo di 4Bild:
«Il nostro modello di business opera secondo un sistema a rete, reso
possibile dall'uso di tecnologie informatiche, che enfatizza le
potenzialità relazionali e di scambio. Le aziende consociate come quelle
in franchigia si presentano sotto un'unica insegna che non è solo un
marchio, ma una vera e propria proposta commerciale univoca, coerente e
omogenea rispetto alle condizioni effettive del mercato.
Si tratta di un vantaggio strategico rispetto al resto del mercato
della distribuzione poiché ci permette di essere il più possibile vicini
ai clienti, ovunque sul territorio. Il salto di qualità che
l'imprenditore della distribuzione deve compiere per aderire a 4Bild
consiste nel liberarsi di una serie di attività collaterali,
demandandole alla capogruppo, al duplice scopo di concentrarsi sul
proprio business e di condividere con gli altri soci le politiche
commerciali come le proprie attitudini e specializzazioni, favorendo
così la crescita complessiva del gruppo».
Gianfranco Carenzi è contitolare di C4 Fratelli Carenzi: «Dopo una
lunga gestazione dell'idea, maturata con altri colleghi imprenditori,
circa tre anni fa abbiamo intrapreso questa iniziativa della quale
condividiamo non solo le idee di fondo ma soprattutto la propensione al
miglioramento. Il confronto aperto sull'intero spettro delle
problematiche della distribuzione ci ha consentito di crescere e di far
crescere il progetto 4Bild, con piena soddisfazione personale e
professionale.
Lo sviluppo di 4Bild è dato anche dall’apertura di nuovi punti
vendita, uno a Cusano Milanino e uno a San Donato Milanese. Questo è uno
degli aspetti qualificanti della proposta 4Bild, rivolta a
imprenditori operanti nel medesimo areale geografico: associandosi o
aderendo alla formula del “franchising” si può superare l'orizzonte
ristretto dei gruppi d'acquisto a favore di un'operazione coordinata e a
tutto campo rispetto al mercato locale e globale».
Secondo Chiara Freri, Responsabile marketing e comunicazione del
gruppo: «Fin dagli esordi, 4Bild ha puntato fortemente sulla
comunicazione e sul marketing. Identificata una precisa immagine del
marchio, abbiamo lavorato per diffondere la conoscenza del brand creando
in parallelo un database dei potenziali clienti, dall'artigiano
all'impresa al tecnico, ai quali ci rivolgiamo con iniziative mirate.
L'obiettivo è superare la semplice visibilità, trasformando la
comunicazione in una vera e propria occasione di business. In questo
scenario si inserisce, ad esempio, l'iniziativa del blog
(www.4bildcasa.it) aperto a target differenziati come i privati, come
anche l'opportunità per i nostri clienti di servirsi delle competenze
della divisione marketing e comunicazione per realizzare progetti
specifici a supporto della loro attività. Un'altra interessante
iniziativa sarà il concorso di architettura che 4Bild istituirà a breve,
indirizzato verso tematiche d'attualità come il risparmio energetico e
la bioarchitettura, per intercettare il mondo dei professionisti».
«Per chi, come me, vanta una lunga esperienza nel settore – conclude
il Presidente Freri – è un orgoglio sostenere il progetto 4Bild poiché
costituisce un esempio di come si evolverà la distribuzione dei
materiali da costruzione. Questo è il futuro: la presenza di
professionisti qualificati quali soci di nuova generazione sicuramente è
una delle chiavi del successo del progetto 4Bild».
Fonte: Commercio Edile - mese di ottobre 2011 - sezione: I Protagonisti di Giuseppe Colas
Nessun commento:
Posta un commento