Se vi siete persi la mostra sognante di Giancarlo Zema alla Triennale di Milano, fate un giro sul sito dell'architetto per scoprire le sue meravigliose creature luminose, distribuite da Avanzini Group.
venerdì 30 aprile 2010
DESIGNin'NATURE - luminose creature dell'architetto Giancarlo Zema
Se vi siete persi la mostra sognante di Giancarlo Zema alla Triennale di Milano, fate un giro sul sito dell'architetto per scoprire le sue meravigliose creature luminose, distribuite da Avanzini Group.
mercoledì 28 aprile 2010
SistemA: il Gres Cristallizzato di Marazzi
Marazzi crea il Gres Cristallizzato e lo chiama SistemA: il colore nella sua forma migliore. Superfici inalterabili a parete e pavimento, in interno ed esterno, nel rispetto ambientale. Un prodotto innovativo che si vanta di una materia prima mai usata prima, una sostanza vetroceramica eccezionalmente performante. Con SistemA si può progettare da un appartamento a un edificio a un’intera città.
martedì 27 aprile 2010
UNIQUE by Scrigno: porte di classe
Distintività, esclusività, ricercatezza: queste le parole che l’azienda Scrigno utilizza per descrivere la sua nuova gamma Unique. Una nuova linea di porte, ricercate e allo stesso tempo moderne, che sanno giocare con classe attraverso le forme, le texture, i materiali pregiati. Con queste collezioni la porta assume l’identità di vero e proprio arredo, configurandosi come elemento che definisce ulteriormente lo stile della propria abitazione.
Un mix di tradizione contemporaneità: un richiamo al passato, con le forme geometriche e il traverso superiore sporgente sullo stipite rispetto ai montanti, abbinato al design di oggi che gioca con gli accoppiamenti di materiali di alta qualità, le svariate personalizzazioni, i dettagli e le finiture che riescono a comunicare emozioni.
Un mix di tradizione contemporaneità: un richiamo al passato, con le forme geometriche e il traverso superiore sporgente sullo stipite rispetto ai montanti, abbinato al design di oggi che gioca con gli accoppiamenti di materiali di alta qualità, le svariate personalizzazioni, i dettagli e le finiture che riescono a comunicare emozioni.
Black&White di Marazzi, rivestimenti con personalità.
Desiderio di minimalismo non banale? La risposta è Black&White di Marazzi, l'abbinamento dei due colori (bianco e nero) è sapientemente utilizzato da non risultare freddo. Il contrasto risulta ricercato e di un'eleganza sofisticata grazie alle pregiate texture. Decori floreali, geometrici, barocchi e tono su tono diventano l'arredo centrale per il rivestimento di una casa con personalità.
lunedì 26 aprile 2010
Case ecologiche
Case girevoli, antisismiche, pannelli solari incorporati nei tetti, sistemi di isolamento termico, collettori fotovoltaici per l’elettricità, case costruite sugli alberi o su palafitte, cubi prefabbricati di solo 3 mq: 40 edifici costruiti ascoltando la natura. Andando a toccare uno dei temi più attuali della nostra storia uomo: il tema dell'eco compatibile, del rispetto dell'ambiente, del rispetto di noi stessi. Attingendo dalla sapienza antica che costruiva conoscendo il territorio dobbiamo muoverci verso la bioedilizia. Il libro Case ecologiche di Sergi Costa Duran, in due volumi, ci rappresenta come è possibile costruire nel rispetto dell'ambiente, con una coscienza ecologica che deve insegnarci qualcosa. Tutti i progetti sono corredati da un'analisi dei costi di realizzazione e da una valutazione dell' impatto ambientale.
venerdì 23 aprile 2010
Interiors Now! Le più belle case del mondo raccontate da Taschen
Agelika Taschen gira il mondo e ci fa sognare con il nuovo libro edito da Taschen dal titolo Interiors Now!.
Il primo volume di una nuova collana dedicata agli interni più belli del mondo, da Antwerp a Zurigo, da Copenhagen a Mumbai, per toccare Mosca, Tokyo, Sydney, Shanghai e la nostra Italia. Case, ville, resindence, loft, studi, diverse metrature, molteplici stili.
Molti i nomi dell’arte, del design e della moda che per Interiors Now! hanno aperto le porte della propria casa. Tra i 50 servizi raccolti, troviamo la casa-atelier dell'artista Marion Bembé, l'abitazione di 1.000 metri quadri a pianta pentagonale dell'architetto Jens Casper, la casa dalle forme organiche disegnata dagli architetti Paloma e Javier Senosiain, il loft di Alain Gilles, l'abitazione del celebre artista Rirkrit Tiravanija, i 250 metri quadri dell'architetto Sabrina Bignami in un palazzo storico della fine del '700 per arrivare alla casa milanese dello stilista Roberto Cavalli e di sua moglie Eva.
Molti i nomi dell’arte, del design e della moda che per Interiors Now! hanno aperto le porte della propria casa. Tra i 50 servizi raccolti, troviamo la casa-atelier dell'artista Marion Bembé, l'abitazione di 1.000 metri quadri a pianta pentagonale dell'architetto Jens Casper, la casa dalle forme organiche disegnata dagli architetti Paloma e Javier Senosiain, il loft di Alain Gilles, l'abitazione del celebre artista Rirkrit Tiravanija, i 250 metri quadri dell'architetto Sabrina Bignami in un palazzo storico della fine del '700 per arrivare alla casa milanese dello stilista Roberto Cavalli e di sua moglie Eva.
giovedì 22 aprile 2010
IChOme - fotografie d'autore per l'arredamento
IchOme è fotografia contemporanea sostenibile, è arte a chilometri zero, perchè l'opera si acquista dall'artista. E' arte senza valore aggiunto virtuale dalle quotazioni. E' arte sostenibile.
L'ora del tè
Sono quasi le cinque. La designer russa Nathalia Ponomareva ci propone deliziosi infusi racchiusi in preziosi origami. Una poesia.
In attesa del verde speriamo arrivino i Wallpapered Dumpster
A Milano non riusciamo ad avere gli alberi. Oggi il Corriere pubblica un interessante articolo da titolo Io, Abbado e la città: un sogno che finisce. Milano rinuncia agli alberi di Piano.
Alla mancanza di verde in questa grande città non si si riesce proprio a trovar rimendio... o non si vuole.
A qualcuno un'idea per migliorare l'aspetto delle nostre città è venuta ma non si trattà, ahimè, di verde. L'artista è Christine Finley e il suo progetto che prende avvio da New York e Los Angeles parte dai cassonetti dell'immondizia. Ingentiliti da Wallpaper colorati, in stile british, sembrano diventare portavoci della nostra umanità. Così ha inizio il progetto di decoro urbano. In Italia li possiamo "incontrare" a Roma. Chissà se Milano non avrà paura anche di loro.
martedì 20 aprile 2010
Wallpaper
Torna la voglia di decorare i muri di casa. Carta da parati e stickers con cui potete davvero sbizzarrirvi per dare una nuova veste agli ambienti di casa e ufficio. Dai classici motivi inglesi alle tinte psichedeliche, dai motivi floreali fino alle geometrie rigorose. Ve ne proponiamo diverse linee, molte delle quali acquistabili on line.
lunedì 19 aprile 2010
Nuovo showroom Armani Casa
Via Sant’Andrea 9 - Milano. Armani inaugura, in occasione del Salone del Mobile, la nuova sede.
Armani Casa: 1600 mq all'interno di un edificio risalente alla seconda metà del Novecento.
Semplicità, eleganza, geometrie lineari. Lo store spazia dagli accessori agli arredi, dal tessile all'illuminazione. Il fil rouge è lo stile che caratterizza anche il linguaggio moda: l'eleganza unica e discreta.
Semplicità, eleganza, geometrie lineari. Lo store spazia dagli accessori agli arredi, dal tessile all'illuminazione. Il fil rouge è lo stile che caratterizza anche il linguaggio moda: l'eleganza unica e discreta.
martedì 13 aprile 2010
SWAROVSKI ELEMENTS at Work
Dal 14 al 19 aprile alla Triennale di Milano prenderà avvio l’esposizione “SWAROVSKI ELEMENTS at Work”. 10 top designerci sveleranno come utilizzare cristallo nell’industrial design. Arredi e mobili con scintille di cristallo nascono dalla collaborazione tra produttori e designer.
KONSTANTIN GRCIC e Abet Laminati; NENDO, SEBASTIAN BERGNE e FRANCOIS AZAMBOURG con Gaia & Gino; DOSHI LEVIEN e Moroso; TOMOKO AZUMI con La Palma; GITTA GSCHWENDTNER e Quinze + Milan; NERI AND HU con Meritalia e Barcelona Design; ZHU PEI e When Objects Work e FANNY ARONSEN.
Dopo importanti collaborazioni con il mondo moda, Swarovski ci insegna a far brillare la nostra casa.
Dopo importanti collaborazioni con il mondo moda, Swarovski ci insegna a far brillare la nostra casa.
Le mille e una notte
Stoffe preziose, ricami e disegni floreali. I colori forti dell'India, uno stile che racchiude i segreti di luoghi lontani. Esuberanza esotica dove gli arredi hanno un anima.
lunedì 12 aprile 2010
Pezze pazze
Feltro, bottoni, pezze, decoupage: tutto fatto straordinariamente a mano. Pezzi un unici per decorare gli angoli della vostra casa al mare con tocco di fantasia.
Pois è Pop!
I pois entrano in cucina, in salotto e anche nella stanza da bagno, portano allegria e trasformano la casa in un divertente fumetto.
sabato 10 aprile 2010
Decori country
Il legno, il ferro battuto, le antiche latte, le stoffe grezze sono i materiali con cui Country Nest produce oggetti di decoro naif, dallo stile country e un pò primitivo. Come diffusori profumati infondono tenerezza, i colori sono caldi, i decori ricercati e mai casuali.
Cuori, piccole casette, stelle e orsetti sono i motivi che ricorrono nelle collezioni e che ci trasportano in un modo un pò incantato alla Amélie.
Cuori, piccole casette, stelle e orsetti sono i motivi che ricorrono nelle collezioni e che ci trasportano in un modo un pò incantato alla Amélie.
venerdì 9 aprile 2010
La tua casa in un battito d'ali
Le prime giornate primaverili ci portano in campagna. E allora perchè non lasciarsi ispirare dalla natura? Ecco alcuni spunti per una casa dove volano le farfalle.
Silhouette Butterfly Lampshade di Duffy London
Silhouette Butterfly Lampshade di Duffy London
Un ambiente a colori
Agatha Ruiz de la Prada è una stilista/artista spagnola che comunica le anime allegre dei colori e delle forme. Mille influenze: la movida madrilena ed Almodovar, la Pop Art, l'Espressionismo astratto ed il Surrealismo per arrivare al suo mondo a colori. Una comunicazione libera da qualsiasi schema, dinamica e allegra. Entrare nel suo show room significa buon umore, vestire i suoi abiti significa ironia, arredare con i suoi mobili ed oggetti significa saper giocare con la vita. Agatha Ruiz de la Prada insegna a vedere il sole, le nuvole azzurre, i fiori arancioni e mille cuori dalle forme morbide.
Luci di lino
In occasione del Salone del Mobile prende luce il progetto di Celc Masters of Line di Parigi.
200 grandi lanterne realizzate in lino europeo illumineranno via Montenapoleone. 150 fanno parte della “Linen Directions” primavera/estate 2011 Rinascimento e giocheranno con le tonalità del verde, 50 saranno invece interpretate da grandi designers e stilisti. Alcuni nomi che hanno accettato l'invito sono: François Azambourg, Paola Navone, Cerruti, Piero Lissoni, Matteo Thun, Roberto Cavalli, Max Mara, Agatha Ruiz de la Prada, Etro, Missoni Home.
Un progetto che ci avvicina al tema dell'ecologia in una via prestigiosamente urbanizzata.
200 grandi lanterne realizzate in lino europeo illumineranno via Montenapoleone. 150 fanno parte della “Linen Directions” primavera/estate 2011 Rinascimento e giocheranno con le tonalità del verde, 50 saranno invece interpretate da grandi designers e stilisti. Alcuni nomi che hanno accettato l'invito sono: François Azambourg, Paola Navone, Cerruti, Piero Lissoni, Matteo Thun, Roberto Cavalli, Max Mara, Agatha Ruiz de la Prada, Etro, Missoni Home.
Un progetto che ci avvicina al tema dell'ecologia in una via prestigiosamente urbanizzata.
Milano - Via Montenapoleone, dal 14/04/2010 al 19/04/2010
giovedì 8 aprile 2010
Missoni Home inaugura un nuovo spazio in Viale Elvezia a Milano
In occasione del Salone del Mobile, Missoni apre un nuovo spazio dedicato al mondo casa.
Cuscini, stoffe, tessuti insieme ad elementi di arredo per l'interno e l'esterno vivono in due piani di suggestioni ricche di personalità creativa. Il carattere solare delle creazioni, il ricco mosaico di tessuti e pezzi d'arredo dalle forme insolite diventano preziosa fonte di ispirazione.
Un'esperienza cromatico-sensoriale da non perdere.
Cuscini, stoffe, tessuti insieme ad elementi di arredo per l'interno e l'esterno vivono in due piani di suggestioni ricche di personalità creativa. Il carattere solare delle creazioni, il ricco mosaico di tessuti e pezzi d'arredo dalle forme insolite diventano preziosa fonte di ispirazione.
Un'esperienza cromatico-sensoriale da non perdere.
Missoni Home - viale Elvezia, 22 Milano
[fonte: Abitare]
Scegliere il glicine
... e intanto era aprile,
e il glicine era qui, a rifiorire.
Così inizia la poesia Il Glicine di Pier Paolo Pasolini.
Cerchiamo l'armonia di questo fiore, di questo colore in un ambiente che pare sospeso nell'incanto.
e il glicine era qui, a rifiorire.
Così inizia la poesia Il Glicine di Pier Paolo Pasolini.
Cerchiamo l'armonia di questo fiore, di questo colore in un ambiente che pare sospeso nell'incanto.
mercoledì 7 aprile 2010
Era una casa molto carina...Ma era bella, bella davvero in via dei Matti numero zero
Un bimbo in arrivo? Date sfogo alla vostra fantasia per creare un mondo incantato fatto di colori. La parola chiave per ottenere un ottimo risultato è: divertitevi e sorridete!
E ora immaginiamo di salire su un trenino di legno rosso e giallo per fare un viaggio da Zara Home, che propone deliziose soluzioni a costi contenuti. I prodotti sono acquistabili anche sul sito.
Il colore senza tabù
Milano. Piazza del Tricolore. L'appartamento milanese di Paolo Bagnara raccontato da Pierre Léonforté per la rivista Maison Francaise.
Colori preferiti? I bordeaux e i viola. Il colore maledetto per eccellenza. E anche scandoloso.
Colori preferiti? I bordeaux e i viola. Il colore maledetto per eccellenza. E anche scandoloso.
Una rondine fa primavera
Finalmente il sole.
E complice l'arrivo della bella stagione ritorna il cinguettio mattutino degli amici con le piume.
Guardate in quanti modi si manifesta l'amore per la natura.
Ispirazione Provenza
Se sognate una casa in stile provenzale una visita al sito dell'azienda Jardin d'Ulysse è d'obligo.
Il legno ed il ferro forgiato, le patinature di antico sapore, la tela grezza rendono gli arredi leggera poesia.
Il legno ed il ferro forgiato, le patinature di antico sapore, la tela grezza rendono gli arredi leggera poesia.
Arredare con gli specchi
Andy Warhol - Sono certo che guardandomi allo specchio non vedrei nulla. La gente dice sempre che sono uno specchio, e se uno specchio si guarda allo specchio che cosa può trovarci?
Lo specchio, un accessorio antico per far risaltare la bellezza della propria casa. Di diverse forme, misure, di design o classici vengono riscoperti come elementi versatili per arredare e creare l'illusione di uno spazio più grande.
Da qualche parte si dovrà pure iniziare...
Questo post sancisce la nascita di questo blog. Ma più che una dichiarazione d'intenti, vuole essere un semplice benvenuto per tutti i lettori - assidui e non - che capiteranno su queste pagine.
4BildCasa sarà un insieme di suggestioni, chicche, consigli sull'universo casa. Un luogo in cui trovare spunti e notizie non solo per gli addetti ai lavori, ma anche e soprattutto per tutti quelli che hanno voglia di cambiare, ristrutturare, migliorare la propria abitazione.
L'obiettivo è creare un dialogo con quanti passeranno da questo blog, per comprendere necessità e rispondere alle eventuali richieste. Non esitate quindi a contattarci.
Non ci resta che augurarvi buona lettura.
Iscriviti a:
Post (Atom)